Realismo è un termine ambiguo, il cui perimetro semantico include svariate accezioni, per tale ragione è anche un termine scomodo, usato per nobilitare o svilire, a seconda dell’ostinazione della propria faziosità. Realismo è anche un termine che ricorre spesso nelle storie dell’architettura italiana, e fra i testi di alcuni dei suoi maggiori protagonisti. 
Lo scopo di questo saggio è di indagare i concetti cardine del Realismo scomodando, con una certa voluta incoscienza, discipline quali la pittura (Gustave Courbet) e la filosofia (György Lukács) e cercare un confronto con l’architettura. Il pensiero di Giuseppe Pagano, forse il primo, coerente, e in una certa misura completo sforzo teorico verso una cultura di tipo realista, e quello di Ernesto Nathan Rogers, che sarà il fulcro intorno al quale si coagulerà la Scuola di Milano, sono i due autori attraverso i quali questo studio si propone di leggere gli intenti teorici e la produzione architettonica italiana, le sue maggiori “scuole” – la Scuola di Milano e la Scuola di Roma –, e le connessioni con due importanti centri della cultura architettonica internazionale, Barcellona e Porto.

Alessandro Mauro
Il realismo e l'architettura italiana
14,00€
13,30€

Available in ebook version

isbn 9788862421775
book series Compresse
number 28
current edition 9 / 2017
first edition 9 / 2017
language Italian
size 12x18cm
pages 192
print two-toned
binding paperback
copertina download
Add to cart
the author
Alessandro Mauro is currently a research fellow at the University of Padua and teaches at the ABADIR Academy of Design and Visual Arts and the S.D.S. of Architecture in Syracuse. For LetteraVentidue, he has edited L’idea costruita, the theoretical manifesto of Alberto Cam...

Alessandro Mauro is currently a research fellow at the University of Padua and teaches at the ABADIR Academy of Design and Visual Arts and the S.D.S. of Architecture in Syracuse.
For LetteraVentidue, he has edited L’idea costruita, the theoretical manifesto of Alberto Campo Baeza, Tra Virgolette (2010 and 2013), the essay Il realismo e l’architettura italiana, and, together with Alberto Campo Baeza, La formazione dell’architetto.

Read more

by the same author


from the same book series