«[…] l’immaginazione è la qualità degli architetti; devo vedere ciò che non c’è»
Cleto Morelli (1924-2012) professore universitario, ingegnere, architetto, urbanista, storico, con la sua vasta opera ha attraversato tutte le scale della progettazione e i nodi concettuali della ricerca scientifica.
Negli anni Sessanta, in un periodo di grande fermento culturale e politico, è stato uno dei protagonisti del processo di rinnovamento culturale delle basi dell’urbanistica. Ha svolto importanti ricerche di ambito nazionale, assunto incarichi di altissima responsabilità istituzionale, scritto saggi, progettato piani che hanno esercitato una profonda influenza sui percorsi evolutivi della pianificazione urbana, paesistica e territoriale.
Il volume testimonia e documenta la coerenza del percorso di intellettuale del territorio lungo i quasi 60 anni di attività, cercando di ricomporne l’opera e la complessità del profilo culturale e professionale.

Francesco Crupi
Cleto Morelli
L’architettura e l’urbanistica di un intellettuale del territorio
29,00€
27,50€
isbn 9791256440399
book series Alleli | Projects
number 30
current edition 2 / 2025
language Italian
size 22x22cm
pages 256
print color
binding paperback
copertina download
Add to cart
the author
Francesco Crupi. Architetto e PhD, è ricercatore in Urbanistica presso il Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell’Architettura (PDTA) della Sapienza Università di Roma. Consulente del Comune di Roma per la redazione del PRG ’08 (1998-2005), ...

Francesco Crupi. Architetto e PhD, è ricercatore in Urbanistica presso il Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell’Architettura (PDTA) della Sapienza Università di Roma. Consulente del Comune di Roma per la redazione del PRG ’08 (1998-2005), ha partecipato a ricerche, scritto saggi e volumi esito di una costante attività scientifica caratterizzata da una forte interconnessione tra ricerca, didattica e sperimentazione. Dal 1995 al 2000 ha collaborato al Corso di Organizzazione del Territorio tenuto da Cleto Morelli nella Facoltà di Architettura di Reggio Calabria.

Read more

from the same book series