Sergio Lenci (1927-2001), nato a Napoli si laurea nel 1950 presso la Facoltà di Architettura della Sapienza, dove dal 1977 è professore ordinario di Composizione architettonica. Dal 1995 al 2000 è presidente del corso di laurea in Architettura a via Gramsci. Dai primi anni Cinquanta ha condotto una continua e intensa attività di ricerca teorica e applicata attraverso pubblicazioni e progetti di importanti opere pubbliche quali il quartiere Ina-Casa Tiburtino, Roma (con Ludovico Quaroni, Mario Ridolfi e altri), i Palazzi di Giustizia di Brindisi e di Lecce, le Case Circondariali di Roma Rebibbia, Spoleto, Livorno, Rimini, l’Ospedale S. Carlo a Potenza, la sede della Cooperativa ITER a Lugo di Romagna, l’autorimessa a Venezia all’Isola del Tronchetto. Nel 2001 è stato insignito dell’Honorary Fellowship da parte dell’American Institute of Architects.

Nilda Valentin, Giorgio Romoli
Sergio Lenci
16,50€
15,70€
isbn 9791256440474
book series Maestri romani
number 9
current edition 2 / 2025
language Italian
size 14,8x21cm
pages 160
print two-toned
binding paperback
copertina download
Add to cart
the author
Nilda Valentin Architetto, dottore di ricerca, professore associato di Progettazione architettonica e urbana presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma. È membro del Collegio del dottorato in Architettura, Teorie e Progetto, del Master U...

Nilda Valentin Architetto, dottore di ricerca, professore associato di Progettazione architettonica e urbana presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma. È membro del Collegio del dottorato in Architettura, Teorie e Progetto, del Master Universitario di II Livello in Progettazione degli Edifici per il Culto e del Laboratorio di ricerca ArchisLab del Dipartimento di Architettura e Progetto. È curatrice di libri tra i quali Contemporary China. Architectural Urban Insights (2023), Albania nel Terzo Millenio. Architettura, città, territorio (2021), The Influence of Western Architecture in China (2017) e autore di Industrial Archaeology. Heritage and Project (2022) Moshe Safdie (2010). Svolge un’intensa attività di ricerca progettuale ottenendo riconoscimenti nazionali e internazionali.

Read more

Giorgio Romoli. Architetto, professore associato in Composizione architettonica presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma. Svolge la sua attività professionale a Roma occupandosi soprattutto di design, architettura degli interni e nuove...

Giorgio Romoli. Architetto, professore associato in Composizione architettonica presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma. Svolge la sua attività professionale a Roma occupandosi soprattutto di design, architettura degli interni e nuove costruzioni, principalmente in ambito residenziale e ricettivo, senza mai tralasciare l’aspetto investigativo e sperimentale del suo lavoro. Ha pubblicato saggi, progetti di concorso e realizzazione in numerose riviste di architettura italiane e straniere.

Read more

by the same author


from the same book series