Il libro è un carnet de voyage che raccoglie e sistematizza pensieri e studi maturati, elaborati e verificati in un arco temporale lungo, ritornando più volte e in tempi diversi a visitare e osservare opere che fanno parte di quello che Kahn definì il “tesoro dell’architettura”, dove permanenza e ricorsività dei caratteri sono i filtri attraverso i quali è possibile ricostruire una storia dell’architettura che accosta il Partenone di Atene al Padiglione di Barcellona di Mies, ma anche alla Casa da Música di OMA.
Filtrato dalla pratica interpretativa di alcuni autori scelti e organizzato in tre parti correlate tra loro, il libro sviluppa il ruolo della Composizione nella costruzione del Progetto architettonico osservato alla scala dell’opera inserita all’interno di un contesto, piuttosto che come strumento interpretativo per la riconfigurazione di interi settori urbani.

Elena Vigliocco, Silvia Gron, Massimo Camasso
Composizione e Progetto
25,00€
23,70€
isbn 9791256440184
book series Alleli | Research
number 201
current edition 3 / 2025
language Italian
size 14,8x21cm
pages 256
print two-toned
binding paperback
copertina download
Add to cart
the author
Elena Vigliocco, architetto, Ph.D., è professoressa associata di Progettazione architettonica presso il Dipartimento Architettura e Design del Politecnico di Torino. Ha coordinato diverse ricerche multidisciplinari sul riuso adattivo del patrimonio architettonico e paesaggist...

Elena Vigliocco, architetto, Ph.D., è professoressa associata di Progettazione architettonica presso il Dipartimento Architettura e Design del Politecnico di Torino. Ha coordinato diverse ricerche multidisciplinari sul riuso adattivo del patrimonio architettonico e paesaggistico. è autrice del rinnovamento dell’ex Cinema Astra, dell’ex Parco Dora e del nuovo Centro Paideia a Torino.

Read more

Silvia Gron, architetto, specialista in Storia, analisi e valutazione dei beni culturali e ambientali, è professoressa associata di Progettazione architettonica presso il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino. Nell’attività di ricerca af...

Silvia Gron, architetto, specialista in Storia, analisi e valutazione dei beni culturali e ambientali, è professoressa associata di Progettazione architettonica presso il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino. Nell’attività di ricerca affronta temi progettuali sulla salvaguardia e il recupero del patrimonio edilizio esistente, gli spazi di matrice storica e i programmi di rigenerazione urbana.

Read more

Massimo Camasso, architetto, Ph.D., affianca l’attività professionale a quella didattica in qualità di docente a contratto presso lo IAAD e il corso di laurea in Architettura del Politecnico di Torino. La sua attività di ricerca si concentra sulle forme di...

Massimo Camasso, architetto, Ph.D., affianca l’attività professionale a quella didattica in qualità di docente a contratto presso lo IAAD e il corso di laurea in Architettura del Politecnico di Torino. La sua attività di ricerca si concentra sulle forme di trasmissione della disciplina del progetto. Nell’attività professionale ha realizzato progetti e prestato consulenze per soggetti privati e pubblici.

Read more

from the same book series