Fare architettura significa dare forma a un pensiero.
Questo breve testo raccoglie una serie di pensieri intorno all’architettura e ad altre forme artistiche. Prende le mosse dall’idea che l’architettura è una forma d’arte, al pari della pittura, della scultura, della musica, del cinema, della danza, della poesia. Attraverso alcune riflessioni, cerca di coglierne analogie e differenze. L’architettura è idea tradotta in forma costruita, quindi è fisicamente calata sulla Terra, esattamente come l’uomo. Per questo è la più fragile, la più sensibile. La più umana fra le arti.

Raimondo Guidacci
L’umana arte
Pensieri intorno all'architettura
12,00€
11,40€
isbn 9791256440498
book series Compresse
number 54
current edition 3 / 2025
language Italian
size 12x18cm
pages 100
print two-toned
binding paperback
copertina download
Add to cart
the author
Raimondo Guidacci nasce a Foggia nel 1968. Si laurea in Architettura nel 1995 presso l’Università Iuav di Venezia, città in cui si diploma al Conservatorio di Musica Benedetto Marcello. È stato Professore a Contratto nel Laboratorio di Progettazione Archit...

Raimondo Guidacci nasce a Foggia nel 1968. Si laurea in Architettura nel 1995 presso l’Università Iuav di Venezia, città in cui si diploma al Conservatorio di Musica Benedetto Marcello. È stato Professore a Contratto nel Laboratorio di Progettazione Architettonica presso il Politecnico di Torino. Ha pubblicato Una ragazza che suonava (LIBRIA, 2014) e Diario di un idealista (Manni, 2018).

Read more

from the same book series