Michele Cerruti But, Agim Enver Kërçuku, Giulia Setti, Ianira Vassallo
Michele Cerruti But è docente a contratto di Urbanistica al Politecnico di Torino ed è Coordinatore Accademico di Accademia Unidee-Fondazione Pistoletto. Nella sua ricerca, che è sempre all’incrocio di discipline diverse, studia i modi in ...
Michele Cerruti But è docente a contratto di Urbanistica al Politecnico di Torino ed è Coordinatore Accademico di Accademia Unidee-Fondazione Pistoletto. Nella sua ricerca, che è sempre all’incrocio di discipline diverse, studia i modi in cui si produce lo spazio e i vettori di trasformazione del territorio. Ha studiato a lungo le forme spaziali della produzione contemporanea soprattutto nei territori mediali, piattaforma della modernità occidentale. Si occupa delle forme di ingaggio dell’arte nella costruzione di futuri e di urbanistica come progetto relazionale.
Leggi ancora
Agim Enver Kërçuku. Dottorando in Urbanistica all’Università IUAV di Venezia, dal 2013 è collaboratore alla didattica al Politecnico di Torino. Svolge attività di ricerca nel campo degli studi urbani e architettura, con particolare attenzi...
Agim Enver Kërçuku. Dottorando in Urbanistica all’Università IUAV di Venezia, dal 2013 è collaboratore alla didattica al Politecnico di Torino. Svolge attività di ricerca nel campo degli studi urbani e architettura, con particolare attenzione al rapporto tra territori e invecchiamento. Nel 2016 fonda lo studio di architettura e design KEMA.
Leggi ancora
Giulia Setti is an architect, PhD, Assistant Professor of Architectural and Urban Design at DAStU Department, Politecnico di Milano. Her research focuses on design strategies to reuse industrial or productive architectures, and to the contemporary public spaces, with particular inte...
Giulia Setti is an architect, PhD, Assistant Professor of Architectural and Urban Design at DAStU Department, Politecnico di Milano. Her research focuses on design strategies to reuse industrial or productive architectures, and to the contemporary public spaces, with particular interest in the design transformations underway in Milan.
Leggi ancora
Ianira Vassallo è ricercatrice in urbanistica presso il DIST - Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio del Politecnico di Torino. La sua attività di ricerca si concentra sul ruolo del progetto urbanistico come processo negoziale di ride...
Ianira Vassallo è ricercatrice in urbanistica presso il DIST - Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio del Politecnico di Torino. La sua attività di ricerca si concentra sul ruolo del progetto urbanistico come processo negoziale di ridefinizione di valori e diritti all’interno della città contemporanea. Su questo ha scritto diversi testi (tra cui nel 2021 ha curato il volume Spatial Tensions in urban design. Understanding contemporary urban Phenomena, Springer). Negli ultimi anni si è concentrata in parte sullo studio di modelli e progetti di gestione orizzontale degli istituti scolastici come occasione per osservare la ridefinizione di un sistema di welfare territoriale basato sulla costruzione di spazi e servizi ibridi. Su questo tema si sono definite molte ricerche e diverse pubblicazioni.
Leggi ancora