La disciplina dell’architettura può essere considerata un fenomeno complesso in quanto è in un continuo stato in divenire. In questo scenario, tutto contemporaneo, il progetto di architettura registra una fase di transizione, una apertura verso nuovi paradigmi che investono modi e stili di vita quotidiani collegati ai campi di indagine e di ricerca propri delle discipline del pensiero del progetto architettonico, attraverso una serie di scritture parallele, in grado di dover comporre un’altra idea di città. Il rapporto fertile e sempre più necessario, sinergico e dovuto tra energia e spazio, registra il suo ingresso all’interno della riflessione culturale e delle filiere del progetto in architettura, attraverso la definizione di un’equazione profondamente spaziale che determina la qualità della vita quotidiana, modificando le dinamiche della società. È in corso un nuovo barocco, nel quale i nuovi orientamenti dell’architettura hanno necessità di essere discussi e costruiti in campi neutri tra le discipline specialistiche, utilizzando tutte le piste indiziarie. Questa pubblicazione è articolata in cinque capitoli. Ciascun capitolo è completato e supportato nel suo ragionamento da interferenze esterne, strettamente connesse ai temi della dissertazione, affidate a diversi autori: MVRDV, Sergio Los e Chiara Rizzi, Jeremy Rifkin, Marino la Torre | UNOAUNO_spazioArchitettura, Sara Marini, Mario Cucinella | MCA. La prefazione è di Pepe Barbieri.

Alberto Ulisse
UPCYCLE
Nuove questioni per il progetto di architettura
isbn 9788862423083
collana Alleli | Research
edizione corrente 1 / 2018
prima edizione 1 / 2018
lingua Italiano
formato 16,5x24cm
pagine 172
stampa colore
rilegatura brossura
copertina download
l'autore
Alberto Ulisse (1978), architetto, professore associato di Progettazione architettonica e urbana e Interior design presso il Dd’A, Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara.Tra le sue pubblicazioni: D...

Alberto Ulisse (1978), architetto, professore associato di Progettazione architettonica e urbana e Interior design presso il Dd’A, Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara.
Tra le sue pubblicazioni: Dalla casa all’abitare. Una questione del progetto di architettura (Edicom, 2023), Le dimensioni del tempo. Metasemie tra memorie, strutture, frammenti …e altre manipolazioni dello spazio (LetteraVentidue, 2022), Spazio Suono Corpo. Sconfinamenti nel campo dell’architettura (Librìa, 2021), Cronache dell’abitare. Esperienze a partire dalla periferia (Librìa, 2020), COMMON SPACE. Urban Design Experience (LIStLab, 2018), UPCYCLE. Nuove questioni per il progetto di architettura (LetteraVentidue, 2018), Il peso del vuoto. Ragionamenti su assenze, vuoto, rumore …e altre architetture (LetteraVentidue, 2018).

Leggi ancora

dello stesso autore


della stessa collana