Comprendere l’essenza profonda del paesaggio del Mediterraneo attraverso la conoscenza dei suoi miti: è questa la strategia attuata da Giuseppe Arcidiacono per mezzo delle “mitografie d’architettura”. Un atteggiamento progettuale che si propone di risolvere il difficile equilibrio tra i caratteri essenziali del paesaggio e la ricerca di nuovi codici linguistici per la definizione di un’architettura contemporanea.


a cura di Fabio Guarrera
Mitografie d'architettura
Percorsi figurativi e progettuali di Giuseppe Arcidiacono
10,00€
9,50€
isbn 9788862423564
collana Esperienze SDS
numero 1
edizione corrente 1 / 2019
prima edizione 1 / 2019
lingua Italiano
formato 148x210cm
pagine 96
stampa colore
rilegatura brossura
copertina download
Aggiungi al carrello
Il curatore
Fabio Guarrera Ricercatore e docente in Composizione Architettonica e urbana presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo.Dal 2022 svolge attività di ricerca presso il Departamento de Proyectos Arquitectonicos della ETSAM di Madrid. I suoi st...

Fabio Guarrera Ricercatore e docente in Composizione Architettonica e urbana presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo.
Dal 2022 svolge attività di ricerca presso il Departamento de Proyectos Arquitectonicos della ETSAM di Madrid. I suoi studi si concentrano prevalentemente sul tema del linguaggio dell’architettura e sul ruolo della storia nella formatività architettonica contemporanea.
È autore di vari articoli e saggi monografici.

Leggi ancora

della stessa collana