I disegni progettuali di Giovanni Maciocco sono composizioni che hanno il pregio di mantenere uniti (componere), in una sintesi che è espressione di una potente tensione creativa, gli opposti che il pensiero razionale tende spesso a separare, considerandoli mutuamente esclusivi.

Sono l’espressione di uno sguardo che accarezza lo spazio sul quale intervenire, ne raccoglie i segnali e lo esplora in un continuo processo attivo di interrogazione per capire, sulla base di un rigoroso approccio epistemologico, come potrebbe diventare, crescendo senza disunirsi.


a cura di Silvano Tagliagambe
Giovanni Maciocco
Disegno come epistemologia del progetto
39,00€
37,00€
isbn 9788862429887
collana Alleli | Research
numero 197
edizione corrente 11 / 2024
lingua Italiano
formato 16,5x24cm
pagine 352
stampa colore
rilegatura brossura
copertina download
Aggiungi al carrello
Il curatore
Silvano Tagliagambe. Professore emerito di Filosofia della scienza dell’Università di Sassari, si è laureato in filosofia con Ludovico Geymonat e si è perfezionato in fisica all’università Lomonosov di Mosca. È stato professore di Filos...

Silvano Tagliagambe. Professore emerito di Filosofia della scienza dell’Università di Sassari, si è laureato in filosofia con Ludovico Geymonat e si è perfezionato in fisica all’università Lomonosov di Mosca. È stato professore di Filosofia della Scienza presso le Università di Cagliari, Pisa, Roma “La Sapienza” e Sassari. È direttore della collana “Eredità di Pavel Florenskij. Opere e studi” dell’editore Mimesis e condirettore, con Dario Antiseri, della “Piccola biblioteca del pensiero occidentale”, dell’editore Rubbettino. Le sue pubblicazioni, più di 440 tra volumi monografici, saggi e articoli, riguardano l’analisi dei più recenti risultati della fisica e delle neuroscienze e l’approfondimento del loro significato epistemologico, la psicologia analitica, la filosofia del digitale, la città e lo spazio pubblico in rapporto all’organizzazione delle reti e della conoscenza, il legame tra cultura umanistica e cultura scientifica, il pensiero scientifico e filosofico russo. Da segnalare tra queste La città possibile, Dedalo, Bari, 1997 e People and Space. New Forms of interaction in City Project, Springer-Verlag Berlin, Heidelberg, New York, 2009, entrambe in collaborazione con Giovanni Maciocco. Il 6 febbraio 2021 gli è stata conferita, di iniziativa del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana.

Leggi ancora

della stessa collana