Emilio Faroldi (1961), Architetto e PhD, è Prorettore Vicario e Delegato del Rettore allo Sviluppo e alla valorizzazione degli spazi presso il Politecnico di Milano, dove è Professore Ordinario. Svolge attività didattica e di ricerca occupandosi di tematiche ine...
Emilio Faroldi (1961), Architetto e PhD, è Prorettore Vicario e Delegato del Rettore allo Sviluppo e alla valorizzazione degli spazi presso il Politecnico di Milano, dove è Professore Ordinario. Svolge attività didattica e di ricerca occupandosi di tematiche inerenti al progetto di architettura con particolare interesse ai rapporti che intercorrono tra ideazione, progettazione e costruzione dell’opera architettonica. Autore di numerose pubblicazioni nell’ambito della progettazione architettonica e tecnologica, ha presieduto e coordinato i corsi di studio in Scienze dell’Architettura e in Progettazione dell’Architettura presso il Politecnico di Milano. Ha partecipato a numerosi concorsi di progettazione ricevendo premi e menzioni, realizzando opere in Italia e all’estero, alcune delle quali sono state pubblicate nelle principali riviste di settore. Già Editor in Chief della rivista scientifica TECHNE_ Journal of Technology for Architecture and Environment, è Direttore del Master universitario in Sport Design and Management e titolare del corso di dottorato Italian Architecture and Construction from the Post-War period to nowadays. Dialogues between Inheritance and project. Professore della International Academy of Architecture è Membro del Comitato Scientifico dello CSAC, Centro Studi e Archivio della Comunicazione di Parma.
Leggi ancora
Maria Pilar Vettori (1968), architetto e PhD, è Professore Associato presso il Politecnico di Milano. Svolge attività didattica presso la Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano nell’ambito della Progettazione tec...
Maria Pilar Vettori (1968), architetto e PhD, è Professore Associato presso il Politecnico di Milano. Svolge attività didattica presso la Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano nell’ambito della Progettazione tecnologica dell’architettura. Ha partecipato a progetti di ricerca e consulenza relativi a processi, metodi e strumenti per la programmazione, costruzione e gestione dell’architettura, con particolare attenzione alle strategie dell’innovazione all’interno dei processi progettuali e produttivi di strutture e infrastrutture per la salute e il benessere, lo sport, la ricerca e la produzione. Ha partecipato e organizzato convegni, seminari e workshop, nonché lavorato con continuità a studi e pubblicazioni.
Leggi ancora