L’ipotesi della continuità del Movimento Moderno che sostiene la Storia dell’architettura moderna (1960) di Leonardo Benevolo vuole qui essere interpretata in due accezioni: nella prospettiva storiografica scelta dal suo autore e, soprattutto, nel modo in cui egli, posto di fronte ai problemi del suo agire pratico, sente il bisogno di stabilire una genealogia nella quale operare e alla quale aderire riconoscendo le qualità morali dei suoi protagonisti.

Matteo Cassani Simonetti
La Storia di Leonardo Benevolo nella cultura architettonica italiana (1945-1960)
Volume 1
39,00€
37,00€
isbn 9791256440221
collana HPA
numero 4
edizione corrente 2 / 2025
lingua Italiano
formato 16,5x24cm
pagine 464
stampa colore
rilegatura brossura
copertina download
Aggiungi al carrello
l'autore

Matteo Cassani Simonetti insegna Storia dell’architettura presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna. I suoi studi riguardano, principalmente, l’architettura italiana del Secondo Novecento.



della stessa collana