L’esperienza di Sebastián Irarrázaval, uno dei protagonisti più affermati della felice stagione dell’architettura cilena, è l’occasione per compiere un viaggio attraverso una selezione mirata dei suoi scritti e delle sue opere ed entrare in contatto con il suo universo di pensieri e forme intorno all’architettura. Pensieri e forme che attingono a un orizzonte ampio del sapere umano e offrono un punto di vista alternativo del mestiere di architetto.

Fernanda De Maio, Sebastián Irarrázaval
Sebastián Irarrázaval
Scritti&Architettura
39,00€
37,00€
isbn 9788862429832
collana Alleli | Projects
edizione corrente 5 / 2025
prima edizione 5 / 2025
lingua Italiano/Spagnolo
formato 16x24cm
pagine 288
stampa colore
rilegatura brossura
copertina download
Aggiungi al carrello
l'autore
Fernanda De Maio è architetto e professore ordinario di progettazione architettonica presso l’Università Iuav di Venezia. Formatasi alla Facoltà di Architettura di Napoli dell’Università degli Studi “Federico II”, dove ha conseguito il Dottorato di...

Fernanda De Maio è architetto e professore ordinario di progettazione architettonica presso l’Università Iuav di Venezia. Formatasi alla Facoltà di Architettura di Napoli dell’Università degli Studi “Federico II”, dove ha conseguito il Dottorato di Progettazione Urbana, è stata anche borsista dell’Akademie Schloss Solitude di Stoccarda per il settore architettura. Dal 2000 ha esercitato la professione dapprima come socia fondatrice dello studio Na.o Mi. e poi come consulente della società di ingegneria Im.Ing. realizzando edifici scolastici e la riqualificazione di spazi pubblici e infrastrutture. Sue ricerche e progetti premiati sono pubblicati su riviste e volumi editi presso le principali case editrici.

Leggi ancora

Sebastián Irarrázaval è architetto e docente, formato presso la Pontificia Universidad Católica de Chile e la Architectural Association. Nel 1994 ha fondato il suo studio a Santiago. Come docente, insegna presso la Scuola di Architettura della Pontificia Università...

Sebastián Irarrázaval è architetto e docente, formato presso la Pontificia Universidad Católica de Chile e la Architectural Association. Nel 1994 ha fondato il suo studio a Santiago. Come docente, insegna presso la Scuola di Architettura della Pontificia Università Cattolica del Cile ed è stato visiting professor al Massachusetts Institute of Technology, all’Università Iuav di Venezia e al Politecnico di Milano. Nella pratica sviluppa progetti a tutte le scale che comprendono tanto edifici e complessi residenziali ed educativi quanto esposizioni e scenografie. Il suo lavoro nel campo architettonico si integra con la sua attività di critico con contributi editoriali volti ad approfondire e diffondere i principali temi della disciplina. Nel 2018, il Royal Institute of British Architects lo ha insignito del titolo a vita di Riba International Fellow, assegnato ad architetti non britannici per il loro contributo alla disciplina.

Leggi ancora

della stessa collana