Un viaggio ozioso e audace nell’architettura contemporanea, tra intrecci, riferimenti e citazioni. È un errare ondivago dai maestri del Movimento Moderno fino a Moneo, Ito, Piano, Aires Mateus, Olgiati, Caruso-St John, Tham & Videgård e Macías Peredo; alla scoperta di stravaganti abbinamenti fra Gropius e Wright, Aalto e Alberti, Le Corbusier e Palladio, Baldeweg e Soane, Campo Baeza e Lubetkin, Chipperfield e Rossi. Troverete le doti camaleontiche d’un Siza e il suo plurimo citazionismo (Loos, Le Corbusier, Aalto, Wright, Bo Bardi) e le, forse inaspettate, affinità fra Barragán e Josef Albers, fra Steven Holl e Piero Manzoni, fra John Hejduk e Piet Mondrian o fra Aldo Rossi e Bruno Munari.

Alessandro Mauro
Intersection
100 Intersezioni di ARCHITETTURE contemporanee
26,00€
24,70€
isbn 9788862428804
edizione corrente 9 / 2025
lingua Italiano/Inglese
formato 16,5x20cm
pagine 224
stampa colore
rilegatura brossura
copertina download
l'autore
Alessandro Mauro è attualmente assegnista di ricerca presso l’Università di Padova e insegna all’Accademia di Design e Arti Visive ABADIR e alla S.D.S. di Architettura di Siracusa. Per LetteraVentidue ha curato L’idea costruita, il manifesto teorico d...

Alessandro Mauro è attualmente assegnista di ricerca presso l’Università di Padova e insegna all’Accademia di Design e Arti Visive ABADIR e alla S.D.S. di Architettura di Siracusa.
Per LetteraVentidue ha curato L’idea costruita, il manifesto teorico di Alberto Campo Baeza,
Tra Virgolette (2010 e 2013), il saggio Il realismo e l’architettura italiana, e, con Alberto Campo Baeza, La formazione dell’architetto.

Leggi ancora

dello stesso autore