Massimo Ferrari (Piacenza, 1965), architetto, dottore di ricerca in Composizione Architettonica e Urbana allo IUAV di Venezia, è professore associato in Composizione Architettonica e Urbana al Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruit...
Massimo Ferrari (Piacenza, 1965), architetto, dottore di ricerca in Composizione Architettonica e Urbana allo IUAV di Venezia, è professore associato in Composizione Architettonica e Urbana al Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico Milano. Dal 2010 al 2017 è stato redattore della rivista di architettura «Casabella», dal 2017 al 2024 consigliere della Società Scientifica PROARCH di cui è stato Vicepresidente. Dal 2020 è membro del Collegio del Dottorato Nazionale in Patrimoni archeologici, storici architettonici e paesaggistici mediterranei. È curatore di pubblicazioni sull'architettura e sull'arte, di numerose mostre ed è relatore a convegni nazionali e internazionali; indirizza la sua ricerca principalmente al progetto urbano e al rapporto tra forma e struttura. Partecipa a concorsi d’architettura nazionali e internazionali con premi e segnalazioni, i suoi lavori e i suoi progetti sono pubblicati sulle principali riviste italiane ed esposti a mostre di architettura. Nel marzo 2023 ha vinto il primo premio ex aequo del Piranesi Prix de Rome nell’ambito della call Internazionale di Progettazione per l’Acropoli di Atene.
Read more