Navigare sulla carta bianca è l’immagine della fase di transizione che l’architettura contemporanea sta attraversando. Descrive un modo di procedere che privilegia un atteggiamento aperto, sensibile agli stimoli di tutte le culture in atto, orientato alla ricerca piuttosto che a consolidare certezze. E’ uno sguardo che mette in luce progetti e filiere che paiono privilegiare un atteggiamento processuale, più coinvolto nella trama della composizione di istanze sociali, ambientali, tecnologiche e di vivibilità urbana, rispetto alla costruzione teorica di una tendenza. Questo libro è dedicato a Raffaello Cecchi in occasione della conclusione del suo ciclo di insegnamento presso la facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano ed è l’occasione per gli autori, tutti suoi allievi, amici e docenti della stessa scuola, per fissare alcune riflessioni sulle proprie ricerche, sicuramente eterogenee, ma nelle quali si riconosce sottotraccia una comune origine a lui riferita. Ogni saggio si dispone con un atteggiamento attento e curioso che riconosce nel progetto di architettura un vero e proprio strumento di indagine. Una prevalenza del come sul cosa che permette di trovare dei riferimenti sulla carta bianca della fase di rinnovamento radicale, forse di rifondazione, dell’architettura contemporanea.

Con contributi di: Luigi Bertazzoni Lorenzo Consalez Fabrizio Leoni Alessandro Rocca Pierluigi Salvadeo 

Postfazione di Remo Dorigati

Lorenzo Consalez, Pierluigi Salvadeo
Navigare sulla carta bianca
Cinque idee di città e di architettura
10,00€
9,50€
isbn 9788862420907
book series Compresse
number 16
current edition 9 / 2013
first edition 9 / 2013
language Italian
size 12x18cm
pages 128
print b&w
binding paperback
copertina download
Add to cart
the author
Pierluigi Salvadeo è architetto, dottore di ricerca in Architettura degli Interni e Allestimento, è Professore Ordinario nella Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano. Membro del Collegio dei Docenti del Do...
Pierluigi Salvadeo è architetto, dottore di ricerca in Architettura degli Interni e Allestimento, è Professore Ordinario nella Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano. Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato PAUI (Progettazione Architettonica Urbanistica Interni). Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale ACI/BEI nella Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, Politecnico di Milano. Autore di diverse pubblicazioni con case editrici nazionali ed estere. Partecipa e cura molti workshop di progettazione architettonica e scenografica, sia in Italia sia all'estero. Membro di comitati editoriali di collane scientifiche. Partecipa a diversi concorsi e premi di architettura nazionali e internazionali ottenendo premi e riconoscimenti. Nel 2018 vince il "Premio Compasso d'Oro". Tra le sue pubblicazioni: La città dei progetti personali (2022); Forme dell'inclusività. Pratiche, spazi, progetti (2017); Mettere in scena, mettere in mostra (2015).

 

Read more

by the same author


from the same book series