Ornella Fazzina (Siracusa, 1963) Laureata al D.A.M.S. Università di Bologna, è docente di Storia dell’arte presso l’Accademia di BB.AA. di Catania. Critico d’arte e curatore di mostre d’arte contemporanea, i suoi interessi spaziano dalle arti vi...
Ornella Fazzina (Siracusa, 1963) Laureata al D.A.M.S. Università di Bologna, è docente di Storia dell’arte presso l’Accademia di BB.AA. di Catania. Critico d’arte e curatore di mostre d’arte contemporanea, i suoi interessi spaziano dalle arti visive all’architettura alla museologia e museografia. Ha pubblicato “L’architettura museale dell’ultima generazione. Alcuni esempi di musei d’arte contemporanea”, Lombardi editori. Collabora con le riviste nazionali “Arte e Critica”, “BTA” bollettino telematico dell’arte e “Nextl’ink”. Con la Galleria Regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa ha curato la mostra e il convegno internazionale “Da oggetto estetico a soggetto artistico” ed ha collaborato agli eventi espositivi “ Le avanguardie femminili in Russia e in Italia, 1910-1940” e “L’arte popolare siciliana e la tradizione come fonte del contemporaneo”, Siracusa-S.Pietroburgo, cataloghi Mazzotta. Altre collaborazioni: Politecnico di Valencia per la mostra itinerante “Salvados por el arte”, Istituto Cervantes di Palermo, Sobre libros Sendemà Editorial; responsabile artistico del progetto “La Porta della Bellezza”, Librino (CT), Fondazione Antonio Presti; monografia di “Paolo Scirpa”, catalogo Mazzotta. Curatrice della mostra itinerante “Taccuini del Mediterraneo”, GAN Noto (SR), Museo dei Viaggiatori in Sicilia, Palazzolo A.(SR), ex Convento del Ritiro a Siracusa.
Leggi ancora