Prefazione di William J.R. Curtis

Francesco Santoro racconta a trent’anni di distanza la storia del suo apprendistato nella Comunità di Taliesin fondata da Frank Lloyd Wright. Il libro riassume le esperienze fatte a Taliesin West nel deserto dell’Arizona e a Taliesin nelle campagne del Wisconsin e testimonia la validità del metodo pedagogico del learning by doing, sperimentato nella scuola di Frank Lloyd Wright proprio nel momento in cui questa cessa la sua attività, 88 anni dopo la sua fondazione. Le recenti vicende che hanno portato alla crisi del modello di sviluppo economico e culturale del mondo occidentale dimostrano l’attualità del messaggio wrightiano e la necessità di approfondire la sua eredità.

Francesco Santoro
Apprendista a Taliesin
Una esperienza personale nella scuola di Frank Lloyd Wright
22,00€
20,90€
isbn 9788862425346
collana Alleli | Research
numero 85
edizione corrente 7 / 2021
prima edizione 7 / 2021
lingua Italiano
formato 14,8x21cm
pagine 272
stampa colore
rilegatura brossura
copertina download
Aggiungi al carrello
l'autore
Francesco Santoro (Palermo, 1968), si è laureato all’Università di Architettura di Palermo nel 1993, con apprendistato alla Frank Lloyd Wright School of Architecture nel 1989-90 e master in architettura paesaggistica all’Università Federale di Rio de...

Francesco Santoro (Palermo, 1968), si è laureato all’Università di Architettura di Palermo nel 1993, con apprendistato alla Frank Lloyd Wright School of Architecture nel 1989-90 e master in architettura paesaggistica all’Università Federale di Rio de Janeiro nel 2013. Ha collaborato con diversi studi internazionali di architettura, con Enric Miralles a Barcellona (1994-1995), con West 8 a Rotterdam (1996), con Marcos Acayaba a São Paulo (1997-1998), con SWA Group e GLS a San Francisco (2000-2003) e con Gabriella Giuntoli a Pantelleria (2007-2008). Vincitore con AECOM del concorso per il Parco Olimpico di Rio de Janeiro nel 2011, è stato responsabile della progettazione della Marina da Glória per le Olimpiadi del 2016 e dello studio televisivo della RAI per la Coppa del Mondo di Calcio del 2014 in Brasile. Corrispondente delle riviste “l’Architettura. Cronache e Storia”, “Bioarchitettura” e “AU. Arquitetura e Urbanismo”, è stato professore di Design e di Architettura degli Interni allo IED, Istituto Europeo di Design a Rio de Janeiro (2014-2017) e professore di Architettura Paesaggistica e Progetto Urbano alla Università Federale Fluminense in Brasile (2016-2017). Attualmente è professore di Storia dell’Architettura e di Storia del Design e delle Arti Applicate presso il MADE Program di Siracusa e di Disegno Tecnico e Progettuale presso l’Accademia di Design e Arti Visive Abadir di Catania, oltre a svolgere in proprio attività di progettazione in architettura e paesaggismo.

Leggi ancora

recensioni
Strenna, libri per tutti i gusti/2
della stessa collana