Francesco Cacciatore (1975) è Professore Associato in Composizione Architettonica e Urbana presso l’Università Iuav di Venezia (DACC).
Dal 2006 al 2014 esercita la professione di architetto come membro fondatore dello studio associato Ateliermap.
È docen...
Francesco Cacciatore (1975) è Professore Associato in Composizione Architettonica e Urbana presso l’Università Iuav di Venezia (DACC).
Dal 2006 al 2014 esercita la professione di architetto come membro fondatore dello studio associato Ateliermap.
È docente e visiting professor nell’ambito di workshop e seminari di progettazione in Italia e all’estero. Tra i suoi scritti si ricordano: il volume Il muro come contenitore di luoghi. Forme strutturali cave nell’opera di Louis Kahn (LetteraVentidue 2008-2011), il volume Abitare il limite. Dodici case di Aires Mateus & Associados (LetteraVentidue 2009-2011), il saggio L’animale e la conchiglia. L’architettura di Aires Mateus come dimora del vuoto (Mondadori Electa 2011), il volume Barclay&Crousse. Segnali di vita tra i due deserti (LetteraVentidue 2012), il volume Il vuoto condiviso. Spazialità complesse nelle residenze contemporanee (Marsilio 2016)
Leggi ancora
Fabrizio Foti si laurea nel 2002 presso la Facoltà di Architettura “Valle Giulia”, Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. Nel 2008 consegue il titolo di dottore di ricerca nel Dottorato di Ricerca in Progettazione Architettonica ed Analis...
Fabrizio Foti si laurea nel 2002 presso la Facoltà di Architettura “Valle Giulia”, Università degli Studi “La Sapienza” di Roma.
Nel 2008 consegue il titolo di dottore di ricerca nel Dottorato di Ricerca in Progettazione Architettonica ed Analisi Urbana dell’Università degli studi di Catania, Facoltà di Architettura di Siracusa. È stato Docente a contratto di Composizione Architettonica, nel Laboratorio di Progetto II del Corso di Laurea Triennale in Scienza dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile e nel Laboratorio di Tesi
“La modernità dei tessuti storici”, di Teoria e Tecnica della Progettazione Architettonica Contemporanea, di Architettura del Paesaggio e di Progettazione degli Interni nel Corso di Laurea Quinquennale a Ciclo Unico di Architettura presso la SDS di Architettura in Siracusa, Università di Catania. Dal 2015 insegna Disegno Tecnico e Progettuale 2 all’Accademia di Design e di Arti Visive ABADIR di Catania.
Ha tenuto lezioni e conferenze presso varie Università di città italiane e straniere. Ha partecipato come curatore scientifico, docente e progettista invitato a diversi Workshop-Seminari di progettazione internazionali e a progetti di ricerca universitari. Ha partecipato, inoltre, come capogruppo e come progettista, a numerosi concorsi di progettazione internazionali, alcuni dei quali premiati o pubblicati. È autore di diversi saggi e articoli pubblicati in Italia e all’estero. Con LetteraVentidue ha pubblicato: Il Laboratorio Segreto dell’Architettura. L’intimo legame tra arti plastiche e architettura in Le Corbusier (2008); Il Paesaggio nella Casa. Una riflessione sul rapporto Architettura-Paesaggio (1a edizione, 2009); Architettura: realtà del divenire (2011); Barclay & Crousse. Segnali di vita tra i due deserti (2012); Akrai Urban Lab. Il ruolo del progetto nella costruzione della città e del territorio (2012); La via del disegno (2016).
Leggi ancora