The design experiences developed in the contest of Architectural and Urban Design Workshop, within the PhD program of ABC Department of Politecnico di Milano, are added to lectures about cases study and themes related to Aleppo reality. A concrete way of understanding a Doctoral course in the specificity of Architectural Composition discipline requirements. The contribution shown by the ABC Department professors and by professors from others Italian Schools of Architecture with the contributions of the seminar “Architecture and City Reconstruction: Aleppo as a case study” are a first occasion of confrontation and discussion on the Syrian city under the “Aleppo Strategic Urban Rehabilitation Initiative” agreement signed by AKTC Aga Khan Trust for Culture and Politecnico di Milano (ABC Department – Architecture, Built Environment and Construction Engineering – and Fondazione Politecnico di Milano).

Annalucia D’Erchia
Aleppo a unique city
Challenges in revitalising historic cities
isbn 9788862423458
collana Alleli | Research
numero 64
edizione corrente 6 / 2020
prima edizione 6 / 2020
lingua Inglese
formato 16,5x24cm
pagine 160
stampa colore
rilegatura brossura
copertina download
l'autore
Annalucia D’Erchia (Taranto, 1989) è architetto, dottore di Ricerca in Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito e dottoranda in Patrimoni archeologici, storici, architettonici e paesaggistici mediterranei dell’Università degli Studi A...

Annalucia D’Erchia (Taranto, 1989) è architetto, dottore di Ricerca in Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito e dottoranda in Patrimoni archeologici, storici, architettonici e paesaggistici mediterranei dell’Università degli Studi Aldo Moro di Bari - settore disciplinare Composizione Architettonica e Urbana. Tema caro è la valorizzazione del patrimonio archeologico attraverso il progetto di architettura, discusso in convegni e conferenze nazionali e internazionali. Dal 2016 svolge attività di supporto alla didattica all’interno di Laboratori di Progettazione della Scuola AUIC del Politecnico di Milano – a Milano e presso il Polo territoriale di Mantova. Partecipa all’attività di ricerca del gruppo di lavoro del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano coordinato dai prof. Massimo Ferrari e prof.ssa Claudia Tinazzi collaborando a consulenze scientifiche, partecipando a Workshop di progettazione - Atene, Eleusina, Siracusa, Agrigento - e a concorsi internazionali - riqualificazione dell’Acropoli di Byrsa, Cartagine e dell’Acropoli di Atene, nell’ambito del Piranesi prix de Rome, risultando tra i vincitori ex aequo del primo premio.

Leggi ancora

della stessa collana